15 marzo 2016 presso Expo Gate a Milan.
ovvero 5 giorni di feste, aperitivi, degustazioni dj set e live music
un evento all’interno di
Il mare a Milano, ovvero sei giorni di presentazione di mare culturale urbano alla città
Dopo un’intensa giornata di lavoro è tempo di sgombrare la mente e scoprire mare culturale urbano con altri sensi: ogni sera vi prenderemo per la gola con alcune eccellenze gastronomiche italiane e vi disseteremo con buon vino e birra fresca; nello spazio all’aperto davanti a Expo Gate vi faremo ballare con il tropical bass e le sonorità post-globali di Palm Wine, vi proporremo buona musica dal vivo, tra il folk e lo urban soul… Fino al gran finale di sabato sera, che al contrario delle solite feste di chiusura sarà uno speciale “starting” party, per proiettarci verso il futuro prossimo di mare.
_________________________________________________________ツ
_ツ_ martedì 15 marzo
ore 19.00 – 22.30
___aperitivo con degustazione offerta dal Consorzio Produttori Agricoli Parco del Ticino
___dj set a cura di Palm Wine in collaborazione con Elita
La proposta musicale di Palm Wine, alias Simone Bertuzzi, è un dj set border-crossing che spazia dalla dancehall, alla dub fino a tutti i sub-generi catalogabili sotto la definizione di Tropical Bass (tarraxinha, kuduro, azonto, afro beats, uk bass, rasterinha). Il progetto, nato nel 2009 in formato blog, dal 2013 organizza Bunker Sonidero, un party che ogni mese a Torino ospita artisti internazionali (fra gli altri Venus X, Chief Boima, Dubbel Dutch, Dj Marfox), e recentemente è stato ospitato al Maxxi di Roma per The Indipendent. Simone Bertuzzi è metà del duo artistico Invernomuto, attivo nell’ambito delle arti visive dal 2003. www.palmwine.it
_________________________________________________________ツ
_ツ_ mercoledì 16 marzo
dalle ore 18.00
___show-cooking a cura di Electrolux Professional
degustazione gratuita con lo Chef Raffaele Soldati (Electrolux Chef Academy)
___ Old Fashioned Lover Boy – live music
in collaborazione con Elita e Sangue Disken
Napoletano, trapiantato a Milano, dopo aver realizzato due album con gli Abulico, Old Fashioned Lover Boy (Alessandro Panzeri), uscito per Sangue Disken, torna con un progetto solista di stampo alt-folk, cantato in inglese e basato sull’essenzialità degli arrangiamenti: The Iceberg Theory è il suo primo album, anticipato dal singolo Your Song e prodotto a Napoli presso il Wami Lab Studio. Nelle sue canzoni emozionanti e malinconiche, Old Fashioned Lover Boy combina folk, alt. country e shoegaze, con un timbro limpido ma sofferto, trovando in artisti come Bon Iver, Ryan Adams e Mojave 3 i suoi numi tutelari.
_________________________________________________________ツ
_ツ_ giovedì 17 marzo 2016
dalle ore 20.00
___show-cooking a cura di Electrolux Professional
degustazione gratuita con lo Chef Raffaele Soldati (Electrolux Chef Academy)
___ Michael Lane – live music
in collaborazione con Elita
Lane ha debuttato sulla scena musicale tedesca nel 2014 con la realizzazione dell’album “Sweet Notes”, entusiasmando pubblico e giornalisti in numerosi concerti. L’album successivo è “The Middle” in cui la sua voce calda e soul si fonde con un folk scarno, acustico e moderno, che esplora i regni dell’indie e del pop. La stagione 2015/2016 segna alcuni importanti successi: lo scorso ottobre il “Four Hills Tournament”, il più grande evento di salto con gli sci in Europa, ha invitato Lane ad eseguire la canzone ufficiale, “Liberty”; la tournée che da mesi lo vede attraversare la Germania lo porta ora anche in Austria, Svizzera, Italia e Benelux.
_________________________________________________________ツ
_ツ_ venerdì 18 marzo 2016
dalle ore 19.00
___aperitivo con degustazione offerta dal consorzio produttori agricoli del Parco del Ticino
___ Marianne Mirage – live music
in collaborazione con Elita e Sangue Disken
Marianne Mirage è una voce moderna ed antica allo stesso tempo: partendo da un’ispirazione jazz e grazie alle numerose influenze ed alla voglia di sperimentare, Marianne arriva ora ad un concetto di urban-soul diretto e naturale: “Quelli Come Me” è il disco di debutto in uscita il 25 marzo 2016 per Sugar, l’etichetta discografica di Caterina Caselli. Anticipato da “Lo So Cosa Fai”- street single dall’animo urbano che vede la collaborazione del rapper Elijah Hook – e dal singolo “Game Over”, “Quelli Come Me” è una finestra aperta sul mondo cosmopolita di Marianne Mirage. Prodotto da Max Elli e Jack Jaselli, registrato all’Auditoria Records e mixato da Enrico La Falce, “Quelli Come Me” è un inno alle battaglie quotidiane ed alle storie di vita.
_________________________________________________________ツ
_ツ_ sabato 19 marzo
ore 12.00 – 14.00
___Cookin’ dj set / Food remixes con Don Pasta
cucina dal vivo e vinili
donpasta, cuoco, poeta, economista, food performer e dj, combina nei suoi interventi multimediali vinili e pentole, mixer e mini-pimer: un dj set “speziato” in cui lasciarsi andare all’emozione del cibo e delle sonorità da tutto il mondo, tra il funk, il reggae, il Sud America e la Londra meticcia.
Daniele De Michele, aka donpasta, uno dei più inventivi attivisti del cibo secondo il New York Times, incontra oggi mare culturale urbano per dare il via, con l’apertura di Cascina Torrette di Trenno, a un percorso in cui il mondo del food incrocerà e si contaminerà con l’arte, in stretta relazione con il territorio e la cultura popolare.
ore 18.30 – 20.00
___Di Gusto – lo showcooking non avrà più lo stesso sapore
degustazione a cura di Lorenzo Vinci – Italian Gourmet Club
evento gratuito con prenotazione obbligatoria su
http://digusto-loshowcookingnonavrapiulostessosapore.eventbrite.it
Lorenzo Vinci, club dedicato agli appassionati di enogastronomia italiana, presenta il suo showcooking – degustazione, occasione in cui presentare piccole produzioni di eccellenza in vendita su lorenzovinci.it, in collaborazione con gli chef della Food Genius Accademy che reinterpretano in modo creativo i prodotti grazie alla preparazione di ricette pensate e realizzate per valorizzarli.
ore 20.00 – 24.00
___starting party con special guests
in collaborazione con Elita
_________________________________________________________ツ
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero secondo la disponibilità dei posti e si terranno anche in caso di pioggia.
_________________________________________________________ツ
Tutte le info su http://maremilano.org/
Il mare a Milano, ovvero sei giorni di mare culturale urbano alla città
ideato e realizzato da mare culturale urbano con Comune di Milano
con la preziosa collaborazione di Carlo Gandolfi / bunker – arc, Cohabitation Strategies, Landscape Choreography, Food Partners, Atlantis
e di ConstrucLab, Mammafotogramma, WeMake, Seriocollective, SerpicaLab, elita milano, Sangue Disken
grazie al contributo di Electrolux Professional e Electrolux Chef Academy, Consorzio Produttori Agricoli Parco del Ticino S.C.A.R.L., The First Impression Company, Lorenzo Vinci – Italian Gourmet Club e Food Genius Accademy, Birrificio Italiano, Azienda Agricola Cirenaica, Riserva San Massimo, Fattoria del Pesce, Oca & Riso, con il supporto degli istituti alberghieri IAL – Lombardia, ENAIP – Lombardia
mediapartner Edizioni Zero, Radio Popolare Network, Il Giornale delle Fondazioni
si ringrazia Triennale Expo Gate
L'articolo Mollo tutto e vado al mare sembra essere il primo su Milano Eventi.